Maschilità e relazioni affettive: prospettive psicologiche e criminologiche in evoluzione

Maschilità e relazioni affettive, prospettive cliniche e strumenti operativi

Nel contesto attuale, la maschilità si trova al centro di una profonda trasformazione, spinta da nuove consapevolezze sociali, cambiamenti culturali e da una rinnovata attenzione scientifica. Questo cambiamento influisce sulle relazioni affettive, modificando il modo in cui gli uomini vivono l’amore,…

Leggi l'articoloMaschilità e relazioni affettive: prospettive psicologiche e criminologiche in evoluzione

Come stanno cambiando gli uomini?

Uomini di spalle che osservano un paesaggio

La maschilità sta vivendo una trasformazione profonda, passando da un modello tradizionale che la identificava con forza, controllo e invulnerabilità, a una visione più complessa e sfumata che valorizza aspetti come l’emotività, l’empatia e la parità nelle relazioni. Questo cambiamento riflette una società in evoluzione e una crescente consapevolezza dei bisogni…

Leggi l'articoloCome stanno cambiando gli uomini?

I casi di Chiara Poggi e Serena Mollicone: l’analisi della Psicologa forense Laura Baccaro 

Poggi e Mollicone

Perché siamo attratti dai casi di cronaca nera? L’analisi della psicologa forense Laura Baccaro a PULSAR di Telecittà Casi irrisolti, fascino del crimine e pericoli della narrazione mediatica: sono stati questi i temi al centro della puntata di PULSAR andata in onda il…

Leggi l'articoloI casi di Chiara Poggi e Serena Mollicone: l’analisi della Psicologa forense Laura Baccaro