Arancia Meccanica, film sulla violenza personale e su quella del Potere

A 50 anni dall’uscita nelle sale, il film di Kubrick ci fa riflettere sulle scelte di individui e società. Nel 1971, 50 anni, fa usciva nelle sale il film Arancia Meccanica, un film distopico per la regia di Stanley Kubrick. La pellicola del regista inglese Kubrick è tratta dal romanzo, scritto nel 1962 da Anthony…

Stop alla violenza contro le donne!

Violenza contro le donne: stupri, femminicidi, “revenge porn” (diffusione di foto e video privati), stalking e tutti i reati relazionali. La “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” – che scade il 25 novembre – ci richiama tutti a fermare un fenomeno che colpisce donne di tutte le età. La rivoluzione più importante…

Donne e non solo

Bisogna sempre parlarne…

Parliamo di Serial Killer

Chi è l’omicida seriale? E qual è il profilo psicologico di killer che – italiani o americani – hanno caratteristiche comuni? Il mondo dei serial killer ha sempre affascinato la pubblica opinione.

Come la Psicologia Investigativa aiuta a scoprire gli autori di delitti

La Psicologia Investigativa è un ramo della Psicologia Giuridica, che applica la psicologia al mondo legale e forense. La storia della Psicologia Giuridica è recente, s’inizia alla metà del XIX secolo soprattutto in Germania e Gran Bretagna.

Stalking: di cosa si tratta, come individuarlo e quand’è reato

Quando si può parlare di stalking? E come si configura quale reato? Una guida per le donne e gli uomini. Lo stalking è un fenomeno sociale che ha attirato l’attenzione sia della stampa che dei ricercatori.

Violenza sulle donne, la storia di Luciedda vittima per due volte

A Lucia Mantione, uccisa nel 1955, negato il funerale per 66 anni. Riaperte le indagini sull’omicidio. Un caso di violenza sulle donne lo possiamo trovare in un cold case di oltre 60 anni fa.

Hercule Poirot, come si analizza un Cold Case

Nel romanzo “Il ritratto di Elsa Greer” (1942), l’investigatore belga applica tecniche tuttora efficaci.

Cold Case: cos’è un caso giudiziario “a pista fredda”

Gli omicidi irrisolti attirano l’attenzione della pubblica opinione. Possiamo considerare il caso di Milena Sutter come un “Cold Case”? Il fatto che non sia stata raccontata tutta la verità ci autorizza a considerarlo ancora un caso a pista fredda.

Milena Sutter e Yara Gambirasio: scomparsa e morte di due ragazze

Link a tutti i miei articoli: Milena e Yara: scomparsa e morte di due ragazze Cos’hanno in comune i casi delle due ragazzine morte a 13 anni? Dubbi e incertezze su come hanno perso la vita le due ragazzine Sutter e Gambirasio. Perché Milena Sutter e Yara Gambirasio sono state rapite e uccise? Una risposta…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: