Donne arrivano nel mio studio per cause di separazioni “conflittuali”. Sono donne che stanno vivendo separazioni e hanno subito violenza e maltrattamenti anche per anni, loro e i figli sono vittime di violenza assistita. Lamentano che spesso quanto hanno subìto viene minimizzato e ridefinito o ricondotto sotto il termine di “conflitti” dai professionisti dell’assistenza sociale, dagli psicologi in CTU e anche dai loro difensori.
Maltrattamenti e violenze eufemisticamente definiti “conflitti” cioè non riconosciuti come reati.
Le donne a volte sono vittime fragili ma sono viste sempre come colpevoli. Colpevoli di essere state maltrattate e abusate.
La violenza di genere ha effetti bio-psico-sociali, che compromettono e disorganizzano l’equilibrio della vittima, amplificandone le fragilità e creandone di altre.
Le vittime di violenza domestica sono donne sole, spesso povere, sempre “infragilite” da episodi o da anni di violenza di genere; e di maltrattamento nelle relazioni familiari. Leggi tutto “Donne vittime di violenza, separazioni e CTU”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...